
le parole del marketing: engagement
La parola di oggi è molto utilizzata nell’ambito del social media marketing e dell’influencer marketing, un ambito che sta crescendo sempre di più, ma sul quale si deve fare attenzione: i parametri da prendere in considerazione quando si sceglie un’influencer infatti non sono solo numero di followers e di like ai singoli post, è bene osservare numeri molto più importanti, come ad esempio, l’engagement.
Oggi ti parliamo di Engagement
Ma veniamo al sodo: cosa significa engagement?
Con questo termine, dall’inglese “coinvolgimento”, si fa riferimento al numero totale di interazioni che un determinato contenuto pubblicato sui social media riesce a suscitare.
Una social strategy su misura
Una social strategy su misura, che si basa basata sull’engagement, tende a coinvolgere i consumatori, che con apposite call to action (ovvero inviti a partecipare con delle azioni), sono chiamati a partecipare a discussioni, dare opinioni, commentare, giocare, ecc.
In questo modo i fruitori divertano parte attiva della strategia, e con il tempo possono sentirsi partecipi della crescita del brand, o della vita dell’influencer.
engagement rate
L’engagement è un parametro molto importante, ma la sola somma di azioni come like e commenti, non ci basta per capire quanto un influencer sia in grado di coinvolgere il proprio pubblico.
Per capire al meglio come la persona o il brand si comportano con i propri followers, è importante mettere a confronto più metriche, come l’engagement rate.
L’engagement rate è il rapporto tra il numero totale delle interazioni e il numero di followers dell’influencer, un numero che ci mette nelle condizioni di capire quanto la persona sia davvero coinvolgente per la propria audience.
la tua agenzia di comunicazione
Ti è piaciuto questo articolo? Abbiamo tanti altri contenuti per te!
Puoi seguirci su Facebook, Instagram, TikTok, Linkedin e.. in ufficio!
Grazie per il tuo tempo!